Come abbiamo già accennato in apertura l'operatore Giocodigitale è uno dei più apprezzati e popolari in Italia, e gode di un prestigio assolutamente incontrovertibile presso la popolazione dei giocatori. Grazie al successo ricevuto con la sala da poker GDPoker, nata dal nulla e successivamente divenuta popolarissima, grazie anche alla pubblicità televisiva, essendo spesso associata ai conduttori di Poker1Mania, ha saputo mantenere nel tempo il successo raggiunto, e non è stata una cometa (cosa che accade alquanto spesso agli operatori italiani).
Nonostante sia stata acquisita dal gruppo bwin da alcuni anni, successivamente entrata a far parte della più grande fusione del mondo dell'iGaming quella tra Bwin e Party Group, Giocodigitale rimane nell'immaginario collettivo un marchio italiano, continuando a godere quasi di un "ius soli" genalogico.
E la popolarità coquistata non è stata gettata al vento; anzi, forse proprio la partecipazione del gruppo bwin ha saputo ampliare l'offerta dell'operatore di origine italiana, lasciandone intatta la filosofia, il design, e l'approccio che aveva nei confronti dei propri giocatori. Quindi Giocodigitale non è solo poker, anche se resta ancora il prodotto cui deve la sua pregressa ed attuale popolarità: il GDPoker è stato ed è ancora il traino a cui sono stati agganciati tutta una serie di prodotti di gioco, che fanno di Giocodigitale una delle piattaforme per i giochi di sorte legali online più completa e varia in assoluta, nel panorama del gioco regolamentato in Italia.
E quindi, dopo aver introdotto il bingo, le scommesse sportive (e c'era da aspettarselo dopo l'acquisizione da parte di bwin), le lotterie ed i gratta e vinci, nonchè una larghissima selezione di skill games tra cui spicca un burraco online in forma di torneo davvero affascinante, non poteva lasciarsi sfuggire l'occasione di entrare nel mondo dei casinò online, approfittando della nuova apertura del mercato che ha visto a partire dal 18 Luglio 2011, i primi operatori concessionari aprire le porte virtuali ai giocatori italiani.
Ed infatti pochi giorni dopo l'apertura del mercato Giocadigitale ha lanciato il proprio brand di casinò online, che non poteva che chiarsi ovviamente "GDCasinò". Come accaduto anche per gli altri prodotti a marchio giocodigitale, anche il casinò online si è evoluto (e molto velocemente) nel corso di questi mesi. Di seguito ne ripercorriamo le tappe e mettiamo in risalto gli elementi di forza più salienti di questa piattaforma.
Al momento del lancio il casinò di Giocodigitale prevedeva solo la piattaforma di gioco Web, in cui erano presenti già il grosso dei giochi che avrebbero poi formato quello che è lo zoccolo duro della propria offerta: i giochi tradizionali, e delle interessanti varianti soprattutto del blackjack e dei videopoker. La versione web del proprio casinò è stata battezzata da Giocodigitale "Casinò Macao", in questo differenziandosi dal client, di successiva introduzione.
Ma i giocatori non hanno dovuto attendere troppo per veder rilasciato il client attraverso cui è possibile procedere all'installazione ed all'esecuzione del casinò online dal proprio computer in locale.
In conformità a quanto già avvenuto per la piattaforma web, si è provveduto a dare un nome specifico alla piattaforma da installazione, che a differenza di quella Web è stata battezzata "Casinò Vegas".
All'interno del GDCasinò Casino Vegas, è presente la sezione relativa al casinò dal vivo, con la possibilità di accedere ad una sala da gioco a distanza vera e propria con croupier e dealer in diretta video ed audio (oltre che chat) in carne ed ossa. Il software di collegamento tra il giocatore e la sala reale è tra i più semplici ed immediati da utilizzare tra quelli presenti nel mercato italiano; in ciò confermando quella che è la caratteristica principale di tutti i prodotti a marchio Giocodigitale: l'usabilità.
Per chi volesse una conferma a quanto diciamo basta visitare il portale di giocodigitale: se si ha un minimo di esperienza di portali di gioco, si ha l'impressione immediata di quanto sia navigabile, ricco di informazioni, non ridondante, ed opportunamente diviso in sezioni e categorie "comprensibili"; davver l'antitesi rispetto ad altri portali che sono un ammasso di colori e di icone, a volte inestricabile.
Per concludere, oltre al già citato casinò dal vivo, che resta un'esperienza unica ed indimenticabile, non possiamo dimenticare che il GDCasinò è stato il primo in Italia a lanciare un gioco arcade davvero intrigante: Gonzo's Quest. Si tratta di un gioco ad incastro, con blocchi che cadono dall'alto, che coniuga il tradizionale gioco arcade (come Bejeweled, tra l'altro disponibile anche allo stesso GDCasinò) ed elementi tipici delle slot machines online (per ora ancora tabù in italia), come i moltiplicatori e le cascate di simboli gratuiti. Che dire? Eccellente!
|