|
L'idea di portare il casinò online in televisione non è nuova nel panorama internazionale. I primi tentativi anche ben riusciti in tal senso risalgono a circa cinque anni fa, al debutto dei casinò dal vivo nel mondo dei giochi online; ed ovviamente la piattaforma normativa di lancio di questa tipologia di giochi è stata manco a dirlo l'Inghilterra. Alcuni primari operatori internazionali (che non sono autorizzati in Italia, e pertanto ne taciamo il nome), hanno cominciato ad accaparrarsi frequenze televisive britanniche, per esercitare in diretta TV i giochi tradizionali da casinò, come la roulette dal vivo od il blackjack live.
Rispetto al "tradizionale" casinò dal vivo, la peculiarità del gioco live esercitato in TV è essenzialmente la "pubblicità" che il casinò riesce ad ottenere dall'esercitare il gioco con questo media, e non esclusivamente attraverso il computer. Infatti il riscontro di curiosi che si imbattono nel canale TV dedicato al gioco, spesso si trasforma in visite al sito web dell'operatore, e le visite si trasformano in registrazioni, e le registrazioni a loro volta sono "potenziali clienti" per il casinò online.
La modalità di interazione e di esercizio è in realtà la medesima che ad un normalissimo casinò dal vivo; l'utente (o meglio il giocatore) deve comunque interagire con il croupier od il dealer che si trova in diretta TV a mezzo del proprio computer; di conseguenza il gioco "in televisione" è solamente "replicato", in quanto comunque il giocatore ha grazie al software installato sul proprio computer la possibilità di utilizzare lo streaming audio/video integrato che rende più efficiente l'interazione con i giochi stessi.
Innanzitutto, siccome l'interazione tra giocatore e croupier o dealer live, avviene sempre a mezzo computer, immaginate voi la "complicazione" di dover effettuare le puntate con il mouse del computer ma sullo schermo del televisore (a patto che abbiate la possibilità di avere televisiore e computer nello stesso ambiente abitativo). Utilizzare due media per un'unica procedura di interazione nel gioco dal vivo, non è quindi la più semplice delle soluzioni; quindi in realtà anche quando ci si trova dinanzi ad un casinò dal vivo "televisivo", in genere il gioco si svolge interamente dal computer, e sul televisore compaiono le stesse immagini video e gli stessi effetti audio, che sono visualizzabili ed ascoltabili direttamente dal client di gioco sul proprio computer.
L'unico operatore in Italia che ha adottato questa metodologia è stato Winga, che offre tutta una serie di servizi di gioco che spaziano dal bingo, al poker, alle lotterie al casinò virtuale, di cui la versione più famosa è decisamente quella dal vivo in TV. Come potete vedere dallo screenshot sotto riportato, l'operatore Winga ha puntato moltissimo sulla risonanza che questa particolare modalità di esercizio del casinò online può avere; e tale risonanza si concretizza in un ritorno pubblicitario decisamente "altissimo", decisamente non comparabile al solo esercizio nella modalità "web" o "computer".
Tutte le campagne promozionali del casinò Winga, infatti, puntano decisamente ad invitare l'utente ed il potenziale giocatore a sintonizzarsi sul canale 63 del digitale terrestre, dove tutti i giorni in orari prestabiliti, è possibile "vedere" il gioco online effettuato da altre persone collegate in quello stesso momento grazie al client che hanno installato sul proprio computer. In questo modo molti "spettatori" si incuriosiscono e decidono di provare anche loro l'accesso al gioco in modalità dal vivo.
Crediamo, quindi, a conti fatti, che la modalità di gioco live in TV sia un'efficace mezzo di promozione per il casinò online che lo propone, ma che non aggiunga nulla di fatto al classico gioco live effettuato tramite interfaccia software; anzi, probabilmente se si tentasse di interagire con i due mezzi contemporaneamente, computer e televisione, il metodo sarebbe addirittura poco "funzionale".
In conclusione... un bella idea, ma soprattutto promozionale.
|