Come abbiamo sopra specificato, l'unico parametro discretivo e soprattutto l'unico assolutamente dirimente circa la legalità o meno di un'operatore online nel mercato del gioco di sorte italiano, è la presenza all'interno del portale e della piattaforma software proposta dei marchi distintivi dell'Amministrazione Autonoma dei Monopoli di stato, unitamente all'indicazione del numero di concessione GAD (gioco a distanza) ricevuto, in forza del quali si è autorizzati alla raccolta sul territorio italiano.
Ovviamente oltre a questi elementi, se ne possono adottare altri, che potremmo chiamare integrativi o suppletivi (nel caso in cui avessimo difficoltà nell'individuare la presenza dei suddetti marchi), come l'oscuramento o meno del portale in questione (criterio da adottare con cautela in quanto gli operatori illegali tendono a cambiare nome di dominio ed a sfuggire agli oscuramenti in una continua caccia del gatto col topo), la rinomanza del marchio anche da un punto di vista di pubblicità nazionale televisiva etc.
Riteniamo tuttavia che non solo la presenza dei marchi e del numero di concessione sia parametro dirimente, ma altresì sia il più semplice da verificare. Vediamo in dettaglio come analizzando due portali di casinò concessionari in Italia: il portale del casinò 888 e quello del casinò William Hill.
Nello screenshot qui a sinistra, relativo al portale del casinò 888.it, operante in Italia in forza della concessione GAD n.15014 ricevuta dall'Amministrazione Autonoma dei Monpoli di Stato, abbiamo provato a facilitare l'individuazione della presenza dei marchi distintivi dell'AAMS stessa, attraverso l'opacizzazione di tutto il portale, ad eccezione della parte che qui interessa.
Come si può ben notare i marchi sia dell'aams che quello cosiddetto "gioco legale e responsabile" sono collocati ben in evidenza nella parte bassa/destra del portale stesso. E così ovviamente avviente per tutti gli operatori concessionari in Italia, in quanto è normale che un casinò online abbia tutto l'interesse di comununicare ai propri giocatori di essere "in regola" con la normativa italiana, cosa che ispira decisamente maggiore fiducia nei propri confronti. E' insomma un investimento di visibilità che ripaga l'operatore dei costi sostenuti per l'ingresso nel mercato regolamentato italiano.
Per rendere ancora più evidente quanto sopra descritto, abbiamo provveduto all'analisi anche di un'altro portale di casinò: quello del casinò online William Hill operante in Italia con concessione GAD n.15038.
Anche in questo caso i due marchi sono presenti nella sezione bassa/destra del portale, ma il numero di concessione è riportato in calce, unitamente ai dati identificativi della società che opera il casinò.
Risulta evidente da questi due esempi che la presenza dei marchi AAMS e del numero di concessione GAD è facilmente rilevabile, senza necessita di far ricorso ad altri tipi di parametri, spesso fuorvianti.
|